beginning

documentario d’arte esposto in mostra
2024
28’


Il racconto del processo artistico e architettonico del nuovo spazio espositivo di arte contemporanea della Fondazione Giorgio Griffa, dal cantiere alla prima mostra che unisce sette artisti di fama internazionale che da anni lavorano nello stesso edificio



Dall’idea di partenza allo sviluppo del progetto, dalle varie fasi di cantiere all'allestimento della prima mostra, un racconto di come è nato l’Art Space della Fondazione Giorgio Griffa. Un nuovo spazio espositivo che segna l’inizio di nuove prospettive di dialogo tra l'opera di Giorgio Griffa, la città di Torino, i visitatori, altri artisti ed altri ambiti dell'arte e della cultura dei nostri tempi. La Fondazione Giorgio Griffa inaugura il suo nuovo spazio pubblico a Torino con INSIDE. Curata da Sébastien Delot, la mostra collega storie e opere di sette artisti che lavorano da anni nello stesso edificio della Fondazione: Marco Gastini, Giorgio Griffa, Luigi Mainolfi, Nunzio, Elisa Sighicelli, Grazia Toderi e Gilberto Zorio. Un percorso che intreccia visioni e linguaggi, rivelando l'identità quasi ignota di un luogo unico per l'arte contemporanea: quell' "isola/isolato", ex edificio industriale Michelin di Via Oropa 28, che come scrive il curatore nel suo testo per la mostra «è una piccola Soho, a due passi dal centro storico di Torino».