fusione
film sperimentale
in progress
in progress
Un viaggio attraverso le rappresentazioni, reali e immaginarie, che nel corso dei secoli lʼessere umano ha raccontato di sé in rapporto al ghiacciaio: timore, esplorazione e controllo.
Se guardi bene, lo puoi ancora vedere. Chi sa mettersi in ascolto, lo può anche sentire. È ciò che resta di un leggendario drago bianco alato, disteso tra le pareti scoscese di una montagna lontana. Per millenni ci ha terrorizzati, tenendoci lontani dal mistero che proteggeva. Ora, ci aggiriamo attoniti sopra la sua carcassa grigia nel disperato tentativo di salvarlo. Fusione è un viaggio nella materia viva del ghiaccio e nella sua immagine riflessa nei secoli: un tentativo poetico e sperimentale di dare forma a un racconto che non pretende di denunciare direttamente il disastro ecologico in atto, ma piuttosto di evocarlo attraverso una stratificazione di simboli, visioni e suoni. È un film che osserva la relazione tra essere umano e ghiacciaio attraverso tre tempi, tre sguardi, tre atti.