la nostalgia della condizione sconosciuta

film documentario
2019
73’


Cosa succede quando il cantautore protagonista del documentario recita la parte di se stesso, ci catapulta in claustrofobici giochi di specchi esistenziali ed esplora le divergenze tra ruolo sociale e ​ruolo drammaturgico?



Liberamente ispirato dal saggio La vita quotidiana come rappresentazione di Erving Goffman, il documentario si muove esplorando la liminare divergenza tra ruolo sociale e ruolo drammaturgico. Attraverso l’esperienza di Ettore, cantautore e protagonista del film, si vuole scandagliare il bisogno di rappresentare qualcosa che ci manca e che non possiamo vivere, e l’impossibilità di arrestare questo bisogno.